Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Segreteria e Protocollo

Struttura organizzativa di appartenenza: Area ECONOMICO-FINANZIARIA

L'Ufficio Segreteria Generale  svolge prioritariamente attività amministrativa per lo più interna al Comune, in particolare di supporto agli organi politici e ai vari settori organizzativi dell’Ente e di raccordo tra gli stessi.
 

 All’ufficio Segreteria fanno capo inoltre le seguenti attività:

  • Gestione dei procedimenti amministrativi di competenza
  • Redazione ordine del giorno e convocazione Giunta e Consiglio Comunale
  • Gestione dei provvedimenti degli organi istituzionali: redazione e pubblicazione deliberazioni di Giunta e Consiglio Comunale con relativi invii ai Capigruppo
  • Redazione determinazioni di competenza
  • Assegnazione numerazione generale delle determinazioni di tutti gli uffici e relative pubblicazioni
  • Gestione ordinanze sindacali, decreti sindacali e relativi registri
  • Gestione della raccolta dei regolamenti comunali ed aggiornamento degli stessi sul sito istituzionale
  • Servizio di pubblicazione all'albo on line di atti interni ed esterni all'Ente per quanto di competenza
  • Gestione rilegatura atti
  • Gestione atti giudiziari in deposito
  • Organizzazione commemorazioni e feste nazionali
  • Gestione atti di liquidazione per quanto di competenza
  • Gestione contenzioso per quanto di competenza
  • Servizio contratti: il quale cura tutti gli adempimenti relativi alla registrazione,  conservazione ed accessibilità dei contratti del Comune
  • Aggiornamento ed adempimenti sito internet per quanto di competenza
  • Gestione anagrafe amministatori
  • Gestione appuntamenti segretario comunale
  • Gestione appalto pulizie immobili comunali
  • Gestione corsi di formazione 
  • Collabora con il Segretario comunale nelle sue funzioni di Responsabile anticorruzione e della trasparenza
  • Gestione di attività di sportello
  • Gestione istruttoria delle candidature/nomine dei rappresentanti del Comune negli enti, aziende,istituzioni e commissioni di indirizzo politico all'interno dell'Ent

L'Ufficio Segreteria del Sindaco si concretizza in particolare con la gestione quotidiana degli appuntamenti, gestione delle pubbliche relazioni, organizzazione di eventi di rappresentanza e cerimonie ufficiali, gestione dei comunicati stampa e dei rapporti con gli organi di stampa.

L'Ufficio Protocollo riceve tutti i documenti indirizzati al Comune presentati direttamente o a mezzo posta e li destina ai settori comunali competenti.  Provvede all’assegnazione di  un numero d’ordine progressivo e della relativa classificazione nel rispetto del manuale di gestione del protocollo informatico.

 

L'Archivio Comunale, considerato nelle fasi del suo ciclo di vita - corrente, deposito e storico - ha la funzione di garantire la salvaguardia della memoria storica e assicurare il principio della trasparenza dell'azione amministrativa. L’ufficio sovrintende a tutte le operazioni di trasferimento di documentazione da e per l’archivio e gestisce l’accesso alla documentazione conservata presso lo stesso. 

L'ufficio Centralino, posta e grafica svolge le seguenti attività:

  • Servizio di centralino
  • Gestione di recapito e consegna della corrispondenza e di materiale vario a supporto degli uffici comunali
  • Servizio di affrancatura
  • Servizio di predisposizione e stampa di materiale divulgativo
  • Gestione bacheche

Contatti

Telefono: 0306872920
Indirizzo: piazza Vittorio Emanuele II, Bedizzole, Provincia di Brescia, 25081, Lombardia, Italia

Orari al pubblico

Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Contenuto creato il 16-11-2020 aggiornato al 11-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 25081 Bedizzole (BS)
PEC comune.bedizzole@legalmail.it
Centralino 030.6872711
P. IVA 00577210982
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: