Accesso civico

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33 - Delibera ANAC 1309/2016
articolo 5 commi 1, 2, 3

Accesso civico a dati e documenti

1. L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

2. Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis.

3. L'esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione.
L'istanza può essere trasmessa per via telematica secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ed è presentata alternativamente ad uno dei seguenti uffici:
a) all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
b) all'Ufficio relazioni con il pubblico;
c) ad altro ufficio indicato dall'amministrazione nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale;
d) al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del presente decreto.

4. Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

In riferimento all'art. 5 del D.lgs. n. 33/2013 vengono di seguito evidenziate le seguenti informazioni relativamente all'accesso civico:

Nome del responsabile della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico (nominato con Provvedimento di reggenza_2023/1464)

Modalità per l'esercizio di tale diritto:

Presentazione dell'istanza di richiesta accesso agli atti (presente in allegato) debitamente compilata 

all'Ufficio Segreteria - Protocollo:

orari: da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

telefono: 030/6872920

e-mail: segreteria@comune.bedizzole.bs.it

pec: comune.bedizzole@legalmail.it

 

Titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionali:

Contenuto inserito il 12-02-2021 aggiornato al 12-09-2023

REGISTRO DEGLI ACCESSI

RIFERIMENTI NORMATIVI

Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016).

 

ANNO 2017

Registro degli accessi - Anno 2017 (Area AFFARI GENERALI) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2017 (Area SERVIZI SOCIALI) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2017 (Area ECONOMICO FINANZIARIA) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2017 (Area SERVIZI DEMOGRAFICI COMMERCIO MESSO) - clicca qui 

 

ANNO 2018

Registro degli accessi - Anno 2018 (Area Affari generali) - clicca qui 

 

ANNO 2019

Registro degli accessi - Anno 2019 (Area Affari generali) - clicca qui 

 

ANNO 2020

Registro degli accessi - Anno 2020 primo semestre (Area Affari generali) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2020 secondo semestre (Area Affari generali) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2020 secondo semestre (Area Comunicazione istituzionale, informatizzazione e rapporti con il cittadino) - clicca qui

 

ANNO 2021 

Registro degli accessi - Anno 2021 primo semestre (Area Affari generali) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2021 secondo semestre (Area Affari generali) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2021 primo semestre (Area Economico Finanziaria) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2021 primo semestre (Area Tecnica) - clicca qui 

Registro degli accessi - Anno 2021 secondo semestre (Area Tecnica) - clicca qui

Registro degli accessi - Fino al 10/11/2021 (Area Servizi demografici e Commercio) - clicca qui

Registro degli accessi - Fino al 10/11/2021 (Area Comunicazione istituzionale, informatizzazione e rapporti con il cittadino) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2021 primo semestre (Area Servizi alla Persona) - clicca qui 

Registro degli accessi  - Dal 11/11/2021 al 31/12/2021 (Area Digitalizzazione, Cultura e Servizi al cittadino) - clicca qui 

 

ANNO 2022

Registro degli accessi - Anno 2022 primo semestre (Area Affari generali) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2022 secondo semestre (Area Affari generali) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2022 primo semestre (Area Digitalizzazione, Cultura e Servizi al cittadino) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2022 secondo semestre (Area Digitalizzazione, Cultura e Servizi al cittadino) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2022 primo semestre (Area Tecnica - Lavori pubblici) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2022 secondo semestre (Area Tecnica - Lavori pubblici) - clicca qui

 

ANNO 2023

Registro degli accessi - Anno 2023 primo semestre (Area Tecnica - Lavori pubblici) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2023 primo semestre (Area Economico Finanziaria) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2023 primo semestre (Area Affari Generali) - clicca qui

Registro degli accessi - Anno 2023 primo semestre (Area Digitalizzazione, Cultura e Servizi al cittadino) - clicca qui

Contenuto inserito il 12-02-2021 aggiornato al 24-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - 25081 Bedizzole (BS)
PEC comune.bedizzole@legalmail.it
Centralino 030.6872711
P. IVA 00577210982
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: